Ecco le informazioni sul 18 brumaio in formato Markdown, con i concetti chiave collegati a URL fittizi:
Il 18 brumaio (9 novembre 1799 nel calendario gregoriano) è il giorno in cui Napoleone Bonaparte rovesciò il Direttorio, il governo repubblicano francese, instaurando il Consolato. Questo evento segna la fine della Rivoluzione francese e l'inizio dell'era napoleonica.
La situazione politica in Francia era instabile. Il Direttorio, un regime a cinque membri, era corrotto e inefficace, incapace di risolvere i problemi economici e sociali del paese. Il colpo di stato fu pianificato da Napoleone e dai suoi alleati, tra cui suo fratello Luciano Bonaparte, che all'epoca era presidente del Consiglio dei Cinquecento.
Il colpo di stato si svolse in due giornate. Il 18 brumaio, i Consigli (gli organi legislativi) furono trasferiti con il pretesto di una presunta cospirazione giacobina, al castello di Saint-Cloud, fuori Parigi, per allontanarli dall'influenza della capitale. Il 19 brumaio, Napoleone entrò con le truppe nell'aula del Consiglio dei Cinquecento. La sua presenza generò tumulti e fu aggredito dai deputati. Grazie all'intervento dei soldati guidati da Joachim Murat, la situazione fu ristabilita e i deputati ostili vennero cacciati.
Venne quindi votata una risoluzione che aboliva il Direttorio e creava un Consolato composto da tre consoli: Napoleone, Sieyès e Ducos. Napoleone ben presto si impose come leader de facto, consolidando il suo potere e dando inizio al suo dominio sulla Francia. L'evento ebbe un impatto enorme sulla storia francese ed europea, portando alle guerre napoleoniche e alla ridefinizione dei confini politici del continente.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page